- Empatia
- Ascolto attivo
- Accettazione incondizionata
- Autenticità
Parliamo di Counseling quando entriamo nella relazione d’aiuto.
Trattasi di un intervento “non direttivo” volto a stimolare e sviluppare consapevolezza, responsabilizzazione e autonomia nella persona che si rivolge al Counselor.
Parliamo di “relazione d’aiuto” e di rapporto di Counseling quando nella vita, ad un certo punto, ti trovi nelle seguenti situazioni:
- Vuoi fare chiarezza e hai bisogno di “aiuto” per prendere decisioni personali e professionali.
- Stai vivendo un momento di stress (lavoro, scuola, casa, famiglia) e chiedi un aiuto al fine di imparare a gestire le situazioni stressanti ed il tuo stato d’animo.
- Vuoi migliorare le tue competenze relazionali e comunicative.
- Vuoi imparare a gestire e superare problemi di natura non psicopatologica; imparare a gestire le emozioni ed i conflitti.
- Vuoi migliorare la tua consapevolezza.
- Vuoi migliorare l’autostima.
- e tanto altro ancora…
Durante i colloqui di Counseling si “lavora” al fine di raggiungere l’obiettivo, che si pone all’inizio del rapporto tra Counselor e Cliente.
Recuperare l’equilibrio, raggiungere la meta, è uno degli obiettivi da raggiungere.
L’approccio alla persona di tipo Rogersiano, è un metodo non direttivo, attraverso il quale si offre alla persona un modo di esplorarsi interiormente e condurlo a prendere coscienza di sé, del suo disagio, dei suoi sentimenti e atteggiamenti, al fine di migliorare la qualità della sua vita ed il suo stato di benessere.
Il Counselor ascolta, si dimostra in grado di accettare ed accogliere le affermazioni del Cliente. Resta nella comprensione, nel NON giudizio e nella NON criticità.
NON da consigli, ha fiducia nella capacità della persona a superare i momenti di disagio.
In questo modo colui che si rivolgerà al Counselor si sentirà fiducioso e libero di poter esprimere i propri sentimenti ed emozioni sentendosi capito.
Al tuo equilibrio,
Antonella Rosola
Laureata in Scienze Giuridiche, Mediatrice Famigliare, Counselor di Coppia
Una opinione su "Cos’è il Counseling?"