Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Pronti per l’ingresso alla scuola materna?

Nella fascia d’età che va dai 3 ai 6 anni solitamente avviene il passaggio dal “nido” alla scuola materna. Ma per i bimbi che non hanno fatto esperienza all’asilo nido, ecco che si presenta il “grande” distacco mamma/figlio e l’inizio di una nuova fase.

Situazioni che possono presentarsi:

1. NO PROBLEM!
Il bambino dall’asilo nido si inserisce nella scuola materna e prosegue il suo cammino serenamente.

2. IL DISTACCO DA MAMMA.
Il bambino ha vissuto i suoi primi anni a stretto contatto con la famiglia e la identifica come luogo sicuro. Per lui inizierà la fase del grande distacco.

3. CAMBIO SCUOLA/ASILO.
Potrebbe capitare che la famiglia sia costretta a cambiare scuola e che così il bambino debba “ricominciare da capo”, manifestando difficoltà di adattamento.

Nella mia esperienza di Counselor in Floriterapia ho accompagnato varie famiglie, bambini e genitori, nell’affrontare questi cambiamenti importanti, che sono propri di questa fase della crescita.
Attraverso l’aiuto delle essenze floreali, abbiamo “lavorato” sugli stati emotivi che li preoccupavano con risultati incoraggianti.

Alcuni Fiori di Bach utili per varie situazioni:

  • Walnut, passaggio da una scuola all’altra oppure inserimento del bambino in un nuovo ambiente nel quale dimostra difficoltà di adattamento.
  • Centaury e Mimulus, difficoltà di inserirsi nel gruppo, bambino timido o “vittima” di altri bambini, sottomissione.
  • Larch e Mimulus, timidezza, paura degli altri bambini o fatica a “crearsi” nuovi amici.
  • Vine, aggressività, atteggiamento da “generale”, comandano il gruppo e non danno spazio agli altri bambini, vogliono decidere solo loro.
  • Mimulus, Aspen e White Chestnut, difficoltà costante ad addormentarsi? Osservare se il bimbo o la bimba ha paura.
Photo by Ba Phi on Pexels.com

Altre situazioni che durante questa fascia d’età possono presentarsi e creare un certo disagio sia fisico che emozionale da parte del bambino sono:

  • Dentizione: grande cambiamento, utilissimi i Fiori di Bach Walnut e Gentian
  • Pipi nel vasino: è arrivato il momento di togliere il pannolino. I fiori Walnut, Larch e Gentian lavorano sul cambiamento in atto, sulla fiducia e sull’ ottimismo.
  • A casa è arrivato il nuovo nato, fratellino o sorellina? Holly è il fiore indicato se il bimbo, all’asilo, nei confronti degli altri bambini, mostra una forma di gelosia e rabbia che non può permettersi di manifestare in casa. Spesso questa emozione “sommersa” viene manifestata in forma aggressiva verso altri bimbi fuori dall’ambiente domestico.

I Fiori di Bach così come altri sistemi floreali non sono “pozioni magiche” ma aiutano ad affrontare la situazione di disagio che si sta vivendo, facilitando il cambiamento desiderato con leggerezza e semplicità. Attraverso la risonanza vibrazionale promuovono il riequilibrio energetico.

I nostri bambini hanno il diritto di vivere con serenità questi cambiamenti che a volte creano turbamenti emotivi. Lo stesso vale per noi genitori che amiamo profondamente i nostri cuccioli che stanno crescendo e li vediamo correre felici affrontando i loro piccoli, grandi momenti della loro crescita.

La Floriterapia è uno strumento naturale, che NON ha controindicazioni per l’equilibrio emozionale.

Alla tua serenità,
Antonella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: