Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Floriterapia per Animali

Buongiorno a tutti! Sapete che la Floriterapia è un meraviglioso sistema di supporto per i disagi che vivono i nostri amici animali?

Oggi vi scrivo di un caso che ho seguito come Floriterapeuta.

Parliamo di una dolcissima gatta di nome Lilly.

Qualche mese fa, Giulia (la proprietaria) mi chiese aiuto per sostenere energeticamente Lilly nella sua malattia. La gatta soffre di nefrite. È seguita dal medico veterinario per questa patologia, determinata nel suo caso dall’età (12 anni).

Lilly dal punto di vista comportamentale è una giocherellona. Quando la proprietaria rientra a casa dal lavoro, lei è lì, pronta ad accoglierla amorevolmente.
Convive con Tom, un gatto maschio più giovane di 6 anni. È lei la “capogruppo” e lo dimostra con atteggiamenti di aggressività e gelosia nei confronti di Giulia.

Al tempo, Giulia mi riferì che Lilly si stancava molto facilmente rispetto ai mesi passati e che manifestava spesso una grande sete.

Le suggerii alcune essenze floreali per sostenere Lilly durante la malattia:

Crab Apple (Fiori di Bach) per purificazione e “pulizia”
Hornbeam (Fiori di Bach) per dare tono ed energia nei momenti di maggiore stress e stanchezza
Larch (Fiori di Bach) per fiducia ad aiutare i reni
Explorer Gentian (Sistema Floreale Californiano) per superare momenti di difficoltà con ottimismo e dare forza

Dopo 3 settimane di assunzione delle Essenze Floreali consigliate, Giulia mi disse che la gatta aveva risposto molto bene alla cura.
Lilly appariva più attiva e serena, come se “accettasse” il suo disagio fisico.
Decidemmo quindi di sospendere la terapia floreale.


Dopo due settimane però Giulia mi chiamò preoccupata: Lilly manifestava una forte gelosia e possessività nei suoi confronti.
Non permetteva a Tom di prendersi spazio e coccole.
Lei “occupava” e attirava continuamente l’attenzione.

Consigliai allora alcune essenze floreali di Bach, che potessero aiutare Lilly a mitigare la gelosia:

Chicory, per il rilassamento, per aiutare Lilly a “lasciar andare”
Holly, il fiore della “gelosia e possessività”, per mitigare il sentimento forte che manifestava verso il gatto Tom
Walnut, essenza di protezione nei momenti di cambiamento

Dopo 15 giorni dall’assunzione delle Essenze Floreali, Lilly divenne più accogliente, accettando Tom nel suo spazio vitale e, condividendo con lui, le coccole di Giulia.

Consigliai di proseguire la terapia floreale per successive tre settimane con i Fiori Poison Oak e Calendula, due essenze che aiutano a convivere e condividere il territorio, imparare a comunicare con dolcezza verso l’altro ed ammorbidire l’attaccamento verso Giulia.

Oggi Lilly è una gatta serena, amata da Giulia e dal suo “amico” Tom con il quale è riuscita a stabilire un contatto profondo e amorevole.

E’ meraviglioso imparare come le essenze floreali possano essere di sostegno e supporto al nostro cucciolo, al lavoro del Veterinario o di colui che si occupa del “comportamento” dell’animale.

Le essenze floreali non hanno controindicazioni e non interagiscono con farmaci.

Il mio pensiero va ai nostri amici animali, fedeli compagni di viaggio,
Antonella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: